|

|

|

|
Formazione Permanente - Eventi disponibili in data Marzo 2019
|
Corsi non gestiti dal sistema di formazione permanente dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari
|
Capire che cos'è la proprietà intellettuale e cosa tutela
(Capire che cos’è la proprietà intellettuale e cosa tutela è di vitale importanza per chiunque abbia un’idea e intenda svilupparla. Il seminario esaminerà diritto d’autore, brevetti, marchi, disegni e modelli registrati e aiuterà a capire come scegliere la protezione più adatta per tutelare la propria idea innovativa.)
Manifattura Tabacchi - Cagliari
21 marzo 2019 ore 14:30-18:30
Relatori:
Avv. Edoardo Fano
Avv. Emanuele Montelione
Data: 21 marzo 2019
Orario: 14:30-18:30
Sede: Sala Workshop (202), Manifattura Tabacchi - Cagliari
La partecipazione è gratuita previa iscrizione alla seguente pagina:
https://www.puntocartesiano.it/formazione/
La partecipazione al seminario dà diritto a 2 crediti formativi per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati di Cagliari. ...segue»

|

|

|

|
DATA PROTECTION OFFICER
Master universitario di II livello (DPO)
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Anno Accademico 2018-2019
Il Master è rivolto a laureati del Vecchio Ordinamento o con Laurea
Specialistica/Magistrale in: Architettura, Ingegneria, Scienze
giuridiche, Scienze politiche, Scienze economiche e assicurative,
Economia e commercio, Lettere e Filosofia.
Lo svolgimento del corso è previsto dal 1 marzo 2019 al 27 marzo
2020.
Ai fini del conseguimento del titolo di Master universitario la
frequenza è obbligatoria. Si ammettono assenze sino ad un massimo del 25% del monte ore complessivo.
INFO:
http://www.poliedra.polimi.it/attivita/formazione/master-data-protection-officer-dpo/
Le lezioni si svolgeranno il venerdì (8 ore - mattina+pomeriggio) e il sabato (4 ore - mattina), ogni 15 giorni, a weekend alterni
(eccezionalmente e per ineludibili esigenze didattiche, questa
alternanza potrà essere rivista con la conseguente
somministrazione di ulteriori presenze frontali).
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi fino ad un massimo di 35 iscritti.
I candidati dovranno presentare la domanda di ammissione entro il
25 gennaio 2019 unitamente al curriculum vitae (completo dei dati
anagrafici, indirizzo, recapito telefonico), ad un certificato attestante il voto di laurea e l'elenco degli esami sostenuti e relative votazioni, nonché, per cittadini extracomunitari, ad un certificato attestante il possesso del permesso di soggiorno (per i termini temporali si prega di consultare il relativo bando).
Domanda di ammissione e prova
La domanda deve essere inviata all'attenzione del Direttore del
Master Prof. Maria Agostina Cabiddu - c/o Poliedra, Via G. Colombo, 40 - 20133 Milano, e-mail formazione-poliedra@polimi.it
La prova di ammissione si svolgerà presso Poliedra, nella data che sarà comunicata ai candidati.
Tasse e contributi
Il costo del Master è pari a euro 10.000,00 per allievo di cui:
euro 500,00 - Tassa d'iscrizione al Politecnico di Milano
euro 9.500,00 - Quota di partecipazione
Tassa e quota possono essere rateizzate nel seguente modo:
I rata: euro 4.000,00 entro il 01/03/2019
II rata: euro 3.000,00 entro il 31/07/2019
III rata: euro 3.000,00 entro il 30/09/2019
Sito web:
http://www.poliedra.polimi.it/attivita/formazione/master-data-protection-officer-dpo/
Per chiarimenti e informazioni rivolgersi a:
Poliedra - Centro di servizio e consulenza
del Politecnico di Milano su pianificazione ambientale
e territoriale, via G. Colombo, 40, 20133 Milano
e-mail: formazione-poliedra@polimi.it – 02.23992902
info.polidpo@gmail.com - cell. 347.7890736
...segue»

|

|

|
|

|
|

|
|