» News
17/06/2025
Riportiamo qui di seguito la nota del Segretario generale della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano in merito alla comunicazione in oggetto.
Invitiamo gli Iscritti nell'elenco regionale della Sardegna esperti di composizione negoziata, a prendere nota di quanto indicato.
Gentilissimi,
come certamente saprete, la corretta individuazione dell’esperto da parte delle Commissioni regionali presso le Camere di Commercio capoluogo costituisce oggi uno degli elementi essenziali – ancorché non esclusivi – per garantire l’efficacia e il successo della Composizione negoziata della crisi d’impresa.
Pur essendo auspicabile una maggiore qualificazione e specializzazione dei professionisti chiamati a ricoprire tale ruolo, l’attuale normativa di accesso all’elenco degli esperti, definita dall’art. 13, comma 3 del Codice della Crisi, non consente modifiche sui requisiti formali. Per ovviare a tale limite, Unioncamere ha attivato, già a partire da luglio 2024, una procedura di profilazione volontaria dei curricula professionali, attraverso un apposito format disponibile in piattaforma.
L’iniziativa consente a ciascun iscritto di integrare e aggiornare il proprio profilo con informazioni relative a competenze specialistiche ed esperienze acquisite, favorendo così una selezione più mirata da parte delle Commissioni regionali.
Ad oggi, circa il 30% dei 4.400 esperti iscritti nei 21 elenchi regionali ha completato la scheda sintetica, e nel 75% dei casi i dati inseriti sono stati validati dagli Ordini professionali di appartenenza. Si tratta di un risultato incoraggiante, ma ancora parziale, che dimostra quanto lo strumento sia utile e apprezzato dai professionisti, pur rimanendo ampiamente sotto-utilizzato.
A distanza di un anno dalla messa a punto della piattaforma, ci rivolgiamo ora a tutti gli esperti iscritti nell’elenco regionale della Sardegna per:
Verificare e, se necessario, aggiornare il proprio curriculum vitae sintetico mediante la piattaforma Unioncamere;
Valorizzare le competenze ed esperienze maturate, contribuendo così a una selezione più efficace da parte delle Commissioni;
Diffondere la conoscenza dello strumento tra i colleghi e gli Ordini di appartenenza, affinché possa essere utilizzato appieno nel rispetto dello spirito della norma.
Certi della vostra sensibilità e della vostra collaborazione, restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento operativo o segnalazione.
Cordiali saluti,
Il segretario generale Camera di Commercio di Cagliari-Oristano