Calendario - Eventi disponibili in data 06-10-2023

 

  • Corsi gestiti dal sistema di formazione permanente dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari

 

 » Corsi 2023

 

Diritto Processuale Civile e Commerciale
Procedimento monitorio, decreto ingiuntivo non opposto e procedure esecutive e della crisi di impresa: il punto in materia consumeristica alla luce delle decisioni della Corte di Giustizia Europea e delle Sezioni Unite della Suprema Corte
Venerdì 6 Ottobre 2023
Organizzatore: Ordine degli Avvocati di Cagliari
(Evento accreditato dal C.O.A. di Cagliari per 4 crediti formativi)

Saluti
Avv. Rossana Perra
Referente Commissione Formazione COA Cagliari

Coordina
Avv. Anna Guttuso
Commissione Formazione COA Cagliari

Introduce
Dott. Nicola Caschili
Giudice del Tribunale di Cagliari - Referente Territoriale Formazione Decentrata della SSM

Relatori
Prof. Elena D’Alessandro
Ordinaria di Diritto Processuale Civile presso l’Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza
Gli effetti della decisione della Corte di Giustizia Europea sull’ordinamento nazionale e i suoi principi

Avv. Gladys Castellano
Avvocato del Foro di Bergamo
L'abusività al vaglio dei giudici nazionali. La decisione delle S.U. del 6.04.2023 n° 9479 e la successiva
applicazione giurisprudenziale

Dott.ssa Silvia Cocco
Giudice delle Esecuzioni immobiliari del Tribunale di Cagliari

Dott. Enzo Luchi
Giudice Sezione commerciale e imprese del Tribunale di Cagliari
Prassi e orientamenti della giurisprudenza di merito
Luogo: Aula Magna Corte d’Appello di Cagliari
Orari: 15,30 – 19,30
Scadenza Iscrizioni: 06-10-2023

 

 

 

  • Corsi non gestiti dal sistema di formazione permanente dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari

 

Altri eventi formativi

 

Photo

Corso \"Tutela dei diritti umani e protezione internazionale\"

06/10/2023
Corso di specializzazione per Avvocato in tutela dei diritti umani e protezione internazionale.

Il Corso è organizzato dalla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani, unitamente alla Scuola Superiore dell'Avvocatura, in convenzione con l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", l'Università degli Studi di Firenze, l'Università degli Studi di Udine e l'Università di Macerata.

Il Corso inizierà il 6 ottobre 2023 ed avrà durata biennale per un totale di 200 ore di formazione di cui 100 da remoto (come previsto dalla normativa nazionale).

Il Consiglio Nazionale Forense ha riconosciuto 20 crediti per ciascun anno di corso. Sono bandite dalla Scuola tre borse di studio. Alcuni COA riconosceranno un parziale pagamento attraverso altre borse di studio.

Maggiori informazioni sul nostro sito:
www.unionedirittiumani.it

segue»

 

 

 

Area riservata

 

  MODULISTICA

 

Calendario
<< Nov 2023
>>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930

 

Permanenza Iscrizione e Cancellazione Difensori d'Ufficio ALBO AVVOCATI AUTENTICATORI PROCEDURE ELETTORALI prenotazioni online CASSA FORENSE Consiglio Nazionale Forense GIUSTIZIA.SARDEGNA Organismo Congressuale Forense Ordine Forense Sassari Ordine Forense Tempio Pausania Ordine Forense Nuoro Ordine Forense Oristano Ordine Forense Lanusei Gazzetta Ufficiale Giustizia Amministrativa Governo Italiano
© Copyright 2008-2023 - Ordine degli Avvocati di Cagliari - Privacy Policy - Realizzazione: Micro srl