AVVISO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (O DATA PROTECTION OFFICER)
Triennio 2023 – 2026
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari,
RENDE NOTO
che, nella seduta consiliare del 30 Ottobre 2023, si è deliberato di procedere con il presente avviso a una indagine di mercato, al fine di acquisire più preventivi, per l’affidamento di cui sopra a professionisti con competenze informatico- giuridiche.
Di seguito i dettagli relativi all’affidamento dell’incarico.
I professionisti interessati a far pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 1 Dicembre 2023 esclusivamente mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: ordineavvocaticagliari@pec.it il proprio riscontro.
Care Colleghe, Cari Colleghi,
comunichiamo con piacere che sugli store online è ora pubblicata l’App dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari per dispositivi mobili.
Attraverso l’App, scaricabile gratuitamente, è possibile consultare le principali sezioni del sito internet dell’Ordine, accedere alla propria area personale, iscriversi agli eventi formativi tramite l’applicativo Sfera, rimanere aggiornati in tempo reale sulle news pubblicate, anche attraverso notifiche push, consultare gratuitamente i codici penale, procedura penale, civile e procedura civile e il sito “Avvocati.it”, editi da Giuffrè Francis Lefebvre.
Una novità che, siamo certi, potrà essere certamente utile a tutti gli iscritti.
Il progetto è stato realizzato con il contributo di Cassa Forense.
Gentilissime e gentilissimi,
pubblichiamo qui di seguito il nuovo protocollo (già operativo) per la liquidazione dei compensi ai difensori di persone ammesse al PNA nei procedimenti penali davanti alla Corte d'appello di Cagliari.
Sono in corso di esame anche le proposte di aggiornamento dei protocolli per i procedimenti davanti al Tribunale ordinario e al Tribunale di sorveglianza.
Con i migliori saluti
Riportiamo qui di seguito la comunicazione dei Delegati Distrettuali per la Sardegna della Cassa Forense in merito all'oggetto.
Cari Presidenti,
anche a nome del collega Maurizio Scarparo, comunico che, con delibera del Consiglio di Amministrazione adottata in data odierna, Cassa Forense ha stabilito di differire al 31 dicembre 2023 la riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di € 805,00. Rimane tuttavia fermo il termine del 30 settembre per il pagamento della IV rata del contributo soggettivo minimo (€ 974,00 salvo agevolazioni previste dai regolamenti) e del contributo di maternità (€ 82,69).
Con i migliori saluti
Valentina Pinna
Gentilissime Colleghe e Gentilissimi Colleghi,
si ricorda che il 31 Marzo u.s. è scaduto il termine per il pagamento delle quote di iscrizione all’Albo, Elenchi e Registri.
La Segreteria è a disposizione, anche telefonica, per conoscere la situazione contabile personale al n. 070308304.
Le quote di iscrizione sono le seguenti:
Avvocato…………………………………........…......….€. 160,00
Cassazionista………………………………...............€. 230,00
Praticante………………………….......………….........€. 60,00
Praticante abilitato alle sostituzioni………..€. 90,00
Si rammentano, qui di seguito, le modalità di versamento:
Bonifico Bancario – Intesa SanPaolo IBAN IT40Z0306904856100000004084
Segreteria (presso lo sportello) POS/ASSEGNO BANCARIO/CONTANTI
Cordiali saluti.
Il Consigliere Segretario - Avv. Tiziana Rando
Il Consigliere Tesoriere - Avv. Micaela Monni
Gent.me e Gent.mi,
riportiamo qui di seguito il nuovo IBAN del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari:
Ordine degli Avvocati di Cagliari
BANCA INTESA SANPAOLO - IBAN IT40Z0306904856100000004084
Cordiali saluti.
La Segreteria
Il Consiglio dell'Ordine ha esaminato i nuovi criteri guida predisposti dal Procuratore generale per orientare le scelte sui concordati in appello a seguito delle modifiche introdotte con la "riforma Cartabia". Sono emerse significative criticità, illustrate nella nota del Presidente, che riportiamo qui di seguito.
Riportiamo qui di seguito la Circolare del Ministero della Giustizia in merito alla modalità di pagamento del contributo unificato.
Gentilissimi, qui di seguito il testo del protocollo tra il Tribunale e la Procura della Repubblica di Cagliari per la riorganizzazione dei ruoli delle udienze penali monocratiche, operativo dal corrente mese.
Care Colleghe, Cari Colleghi,
nell'ambito del suo progetto di sviluppo e innovazione digitale, l’Ordine degli Avvocati di Cagliari ha attivato, d'intesa con la BL Lextel, il servizio che consente di recuperare copia digitale delle trascrizioni delle udienze penali presso tutti gli uffici giudiziari italiani.
Riportiamo qui di seguito la nota inviata dal Presidente del Tribunale di Cagliari avente ad oggetto “Forma del titolo esecutivo a seguito dell’entrata in vigore del processo civile”.
Gentilissime Colleghe e Gentilissimi Colleghi,
riportiamo qui di seguito il provvedimento del DGSIA del Ministero della Giustizia contenente l’individuazione degli indirizzi PEC degli Uffici Giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, comma 4, del D.L. 28.10.2020 n.137, e le specifiche tecniche relative ai formati degli atti e delle ulteriori modalità di invio.
Cordiali saluti.
Il Consigliere Segretario
Avv. Gianluigi Perra
CASSA FORENSE, FILO DIRETTO MULTICANALE CON IL NUOVO INFORMATION CENTER 06/51.43.53.40
Dal 1 febbraio 2022 nuovo Information Center di Cassa Forense
Al numero 06/51.43.53.40 - attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - gli utenti troveranno un servizio completamente rinnovato che punta ora sulla multicanalità e che dunque sarà raggiungibile indifferentemente con il telefono, ma anche con la Chat e WhatsApp tramite l' accesso riservato alla propria posizione personale o via e-mail tramite il ns. sito internet - Servizi web - richiesta informazioni on line.
Non solo: per venire incontro alle esigenze dei colleghi, la piattaforma tecnologica e il numero di linee dedicate sono state potenziate, ampliando il numero degli operatori addetti al servizio.
Fra le opzioni che restano a disposizione dell'utenza, anche il servizio "call me back", vale a dire la possibilità di essere richiamati da un operatore qualora l’attesa telefonica si dovesse protrarre oltre i 90 secondi.
Le necessità tecnologiche legate al passaggio al nuovo operatore prevedono che il Servizio sarà sospeso per le giornate di sabato 29 e lunedì 31 gennaio.