| Pagina 1 di 94
(931 news totali) |
|---|
Riportiamo qui di seguito la Guida sull’uso dell’intelligenza artificiale generativa da parte degli avvocati predisposta dal Consiglio degli Ordini Forensi d'Europa (CCBE).
Riportiamo qui di seguito la Convenzione per l’acquisto agevolato della piattaforma di Intelligenza Artificiale per Studi Legali Lexroom proposta da Edizioni Giuridiche, valida fino al 31 dicembre 2025.
Sono stati riaperti i termini di scadenza per la presentazione delle domande finalizzate alla iscrizione nell'elenco comunale degli Avvocati del Comune di Maracalagonis cui conferire gli incarichi di assistenza legale e rappresentanza in giudizio del Comune di Maracalagonis cui conferire gli incarichi di assistenza legale e rappresentanza in giudizio del Comune di Maracalagonis.
Le domande devono essere presentate entro il giorno 30 novembre 2025.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Il Consiglio Nazionale Forense, nello stesso giorno in cui sarà celebrata da Sua Eminenza il Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per
la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano, presso la medesima Basilica la Santa Messa per le festività natalizie, ha
organizzato una cena dedicata agli Avvocati italiani ed ai rispettivi familiari e collaboratori, per trascorrere una serata conviviale e scambiarci gli auguri.
La serata, nel corso della quale saranno tenute iniziative di beneficenza, si svolgerà il 17 dicembre 2025, con inizio alle ore 20,00, presso la prestigiosa Villa Miani, in Roma, Via Trionfale n. 151.
La quota di partecipazione, per chi desideri partecipare, sarà di € 65,00 pro-capite.
ELSA Cagliari promuove una borsa di studio per giovani giuristi in memoria del Dott. Francesco Coco, magistrato e appassionato giurista che fu ucciso in un agguato, poi rivendicato dalle Brigate Rosse come il primo omicidio legato al terrorismo rosso in Italia.
La borsa è destinata a chi ha conseguito la laurea in un ateneo della Sardegna durante gli anni accademici 2022/23, 2023/24, 2024/25 con una tesi in diritto penale o diritto processuale penale. Un’occasione per onorare la memoria del Dott. Coco e sostenere i giovani nel portare avanti gli ideali per cui si è battuto. La tesi ritenuta meritevole sarà premiata con 5.000 euro, finalizzati al sostegno dell'avvio della professione forense o al sostegno della preparazione del concorso per magistrato ordinario.
Per iscriversi basta compilare il Form presente a questo link:https://www.elsa-italy.org/cagliari/borsa-di-studio-dottor-francesco-coco/.
Le iscrizioni saranno aperte per 30 giorni.
Riportiamo qui di seguito la nota del Presidente del Tribunale di Cagliari in merito alle opposizioni e impugnazioni allo stato passivo.
Riportiamo qui di seguito quanto in oggetto.