Pagina 17 di 30
(300 eventi totali) |
---|
24/03/2023
LA RIFORMA DELLO SPORT: IL LAVORO SPORTIVO
Le tipologie di lavoro sportivo introdotte con il D. Lgs. 36/2021e ss.mm.ii.: quali novità per le A.S.D?
24 MARZO 2023
ore 16.00 | 19.00
T-HOTEL • CAGLIARI
INTERVENGONO:
AVV. BIANCAMARIA STIVANELLO
( Foro di Padova)
AVV. DAVIDE VALERIANO BONIFACIO
(Foro di Cagliari)
Evento accreditato dal C.O.A. di Cagliari per 3 crediti formativi
24/03/2023
Usi civici: attualità e prospetive
24 marzo 2023
ore 15:30 - 19:30
T Hotel - Cagliari
Ingresso libero
23/03/2023
IL PIANO DI RIPRESA PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Confprofessioni e la bilateralità a servizio degli studi professionali
Giovedì 23.03.2023 ore 14:30
T Hotel
Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari
Evento accreditato dal C.O.A. di Cagliari per 3 crediti formativi
16/03/2023
"Codice rosso: l'urgenza di curare la Sanità
Sale del Comune di Cagliari
Giovedì 16 Marzo 2023
ore 17:00
valido per 1 credito formativo.
03/03/2023
WEBINAR dal titolo "Evoluzione interpretativa nella DEONTOLOGIA FORENSE",
previsto per
Venerdì 3 Marzo 2023
dalle ore 15 alle 18.
Relatore:
• prof.ssa Cinzia GAMBA (Professore Associato di Diritto processuale civile presso l'Università degli Studi di Pavia e avvocato in Brescia).
Crediti formativi: n. 2 in materia obbligatoria assegnati dal Consiglio Nazionale Forense.
Quota di partecipazione: 30 euro + iva
Sconto: per chi ha partecipato a precedenti iniziative formative della Scuola: 25 euro + iva.
Per l'iscrizione: prenotare con email a scuolapostlaurea@yahoo.it e chiedere la scheda d'iscrizione da inviare, compilata in ogni sua parte, allegando la ricevuta del versamento dell'iscrizione e la foto a colori e nitida del tesserino, per consentire l'identificazione all'accesso al webinar.
Iscrizioni a numero chiuso e secondo l'ordine cronologico di adesione.
Per info: contattare la Direzione organizzativa della Scuola, dott.ssa Maria Consuelo Pillolla.
Contatti telefonici: Cell.: 393.9492864 - 070.270735.
E-mail: scuolapostlaurea@yahoo.it
Sito Web: http://www.scuolapostlaurea.it
03/03/2023
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento e Alta formazione in:
“Successioni mortis causa. Nuove famiglie. Eredità digitale”
Avvocati
Per iscriversi: https://www.dsg.unifi.it/p719.html
Crediti Formativi: 20 C.F. in materia non obbligatoria su tutto il territorio nazionale.
Quota di iscrizione: 500 euro per i candidati ordinari. Per i giovani laureati under 28: 350 euro.
Modalità attività didattica: in presenza e anche da remoto, sulla piattaforma Cisco Webex.
Termine d’iscrizione: 24 febbraio 2023.
03/02/2023
LA RIFORMA DELLE NORME PER IL PROCEDIMENTO
IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE
CORSO DI FORMAZIONE TEORICO - PRATICO
11 INCONTRI DI 3 ORE CIASCUNO
DALLE 15.00 ALLE 18.00
MODALITÀ WEBINAR ON LINE SU PIATTAFORMA
FAAD.PRO
IL CORSO E' GRATUITO ED È RISERVATO AI SOCI AIAF IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA 2023 AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DI ISCRIZIONE.
LE ISCRIZIONI SI APRIRANNO IL 10 GENNAIO 2023 SULLA PIATTAFORMA DEL SITO AIAF NAZIONALE
SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITÀ INVITANDO I PARTECIPANTI AD AVVIARE IL COLLEGAMENTO ALLE ORE 14.30 TRAMITE IL LINK ATTIVO DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA FAAD.PRO.
VERRÀ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE SOLO A COLORO CHE PARTECIPERANNO ALL’80% DEL MONTE ORE
COMPLESSIVO DEL CORSO CON COLLEGAMENTO ATTIVO
27/01/2023
Le pari opportunità
nel lavoro e nelle istituzioni.
Profili giuridici e sociologici
27 GENNAIO 2023
16.00/19.00
Sala Convegni
Fondazione di Sardegna
Via Salvatore da Horta, 2 Cagliari
Ingresso Libero
È gradita conferma di partecipazione all’indirizzo mail:
consiglieraparita@regione.sardegna.it
La partecipazione degli Avvocati darà loro diritto all'acquisizione di 3 crediti formativi
27/01/2023
Qui di seguito il bando del Progetto TRALIM III - “Training of Lawyers on European Law relating to Asylum and Immigration III", al quale partecipa il Consiglio Nazionale Forense per il tramite della Fondazione dell'Avvocatura Europea.
Si segnala, al riguardo, il termine ivi indicato del 27 gennaio 2023 per l’inoltro delle domande di partecipazione ai seminari esclusivamente attraverso la compilazione del modulo, presente sul link: http://formazioneprogetti.cnf.it/
25/01/2023
25 gennaio 2023 ore 15:30 – 17:30
• L’ISTITUTO DEL CURATORE SPECIALE DEL MINORE NELLA RIFORMA
• PROFILI INTERNAZIONALI E COMUNITARI DEL CURATORE SPECIALE
1 febbraio 2023 ore 15:30 – 17:30
LA FIGURA DEL CURATORE
• IL CURATORE SPECIALE DEL MINORE. PROFILI SISTEMATICI E QUESTIONI ORDINAMENTALI
• IL CONTENUTO DELL’INCARICO DEL CURATORE SPECIALE DEL MINORE
15 febbraio 2023 ore 15:30 – 17:30
IL CURATORE SPECIALE E IL GIUDICE TUTELARE
• IL CURATORE SPECIALE NEI PROCEDIMENTI DAVANTI AL GIUDICE TUTELARE
• IL RUOLO DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI NEI PROCEDIMENTI DAVANTI ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA
22 febbraio 2023 ore 15:30 – 17:30
IL CURATORE NEI PROCEDIMENTI DAVANTI AL TRIBUNALE ORDINARIO
• LA RAPPRESENTANZA DEL MINORE “PARTE” NEI PROCEDIMENTI CHE LO RIGUARDANO
• LE AZIONI DI STATO
8 marzo 2023 ore 15:30 – 17:30
IL CURATORE SPECIALE DAVANTI AL TRIBUNALE PER I MINORENNI
• IL RUOLO DEL CURATORE SPECIALE NEI PROCEDIMENTI DE POTESTATE
• IL CURATORE SPECIALE NEL PROCEDIMENTO DI ADOTTABILITA’
15 marzo 2023 ore 15:30 – 17:30
L’INTERESSE SUPERIORE DEL MINORE
• L’INCONTRO TRA IL CURATORE SPECIALE ED IL MINORE ED IL COORDINAMENTO CON GLI OPERATORI, GLI AFFIDATARI E LA COMUNITA’
• LE MODALITA’ DI ASCOLTO DEL MINORE
29 marzo 2023 ore 16:00 – 18:00
RUOLO DEL CURATORE SPECIALE NEL PROCESSO PENALE
• IL CURATORE SPECIALE NEL PROCESSO PENALE
• IL MINORE QUALE PARTE OFFESA NEL PROCESSO PENALE
5 aprile 2023 ore 16:00 – 18:00
LA DEONTOLOGIA E IL CURATORE SPECIALE DEL MINORE
• PROFILI DEONTOLOGICI DELL’AVVOCATO NOMINATO CURATORE SPECIALE
• IL COMPENSO E LA RESPONSABILITA’ DEL CURATORE SPECIALE
La partecipazione all’evento è gratuita e si svolgerà in presenza nelle sedi che verranno indicate nella Locandina definitiva e con facoltà di modifica che verrà tempestivamente comunicata.
L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Cagliari con il riconoscimento di n. 18 (CF) crediti formativi di cui 2 (CFO) in materie obbligatorie, per coloro che parteciperanno ad almeno l’80% dei moduli del corso.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica:
ondifcagliari@gmail.com entro il 24 gennaio 2023
(max 100 partecipanti)