Pagina 49 di 92
(911 news totali) |
---|
Gent.me e Gent.mi,
il giorno 16.01.2020 dalle ore 12:00 sarà online il gestionale per l’iscrizione/permanenza /cancellazione nell’elenco unico nazionale per le difese d’ufficio “GDU” all'indirizzo https://gdu.consiglionazionaleforense.it/ che sarà raggiungibile anche dal sito istituzionale https:// consiglionazionaleforense.it
Si ricorda che entro e non oltre il 17 di Febbraio 2020 gli avvocati che intendono mantenere la loro permanenza nell'elenco unico dei difensori d'ufficio, dovranno necessariamente completare la procedura online,
================ ATTENZIONE =================
============= attivazione HELP DESK ==============
AVVISO:
Per l'aiuto e l'assistenza nella compilazione delle istanze attraverso la piattaforma, il Consiglio Nazionale Forense ha attivato un servizio di help desk gratuito che risponde al numero 0668417888 attivo dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito il decreto in oggetto.
Riportiamo qui di seguto l'orario di apertura al pubblico nel settore penale : GIP/GUP - Dibattimento - Tribunale del Riesame - Esecuzioni Penali.
Riportiamo qui di seguito il provvedimento in oggetto.
Gent.me e Gent.mi,
per l’anno 2020 la Scuola Superiore della Magistratura ha aperto numerosi corsi di formazione per Magistrati agli Avvocati del Libero Foro, offrendo per taluni di essi maggiori disponibilità di posti.
Il programma completo è consultabile accedendo al sito istituzionale della Scuola
(www.scuolamagistratura.it) e la partecipazione degli avvocati ed il numero dei posti sono verificabili accedendo alla scheda di ciascun singolo corso.
Per incarico della Consigliera Segretaria del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Rosa Capria, si trasmette l’allegata pubblicazione “AgiAscolta - I diritti dei ragazzi di area penale esterna”, che raccoglie i risultati
Gentili Colleghe, Gentili Colleghi,
stiamo organizzando il 5° "Corso di alta formazione per compositore della crisi da sovraindebitamento”.
Il Corso si terrà a Roma presso la sede amministrativa del Consiglio Nazionale Forense in via del Governo Vecchio, 3.
Per comprensibili esigenze organizzative è necessario effettuare l’iscrizione al Corso entro il 15 gennaio 2020 compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/3rj75N92ayqA2uVWA ed inviando copia del bonifico all'indirizzo occ@consiglionazionaleforense.it
Si pubblica qui di seguito il deliberato assunto, con riferimento all'oggetto, dal Consiglio in seduta straordinaria odierna
Riportiamo qui di seguito l’allegata nota del Segretario Generale della Corte dei Conti, Cons. Franco Massi, in merito al prossimo rilascio della nuova piattaforma telematica per la visualizzazione e l’estrazione di copia dei documenti informatici contenuti nei fascicoli di causa.
A tale riguardo, si sottolinea la circostanza che, al fine di accedere all'area riservata, le vecchie credenziali non saranno più valide, ma, quantomeno per la fase di avvio sarà invece necessario autenticarsi tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID.