Pagina 50 di 92
(914 news totali) |
---|
Gentili Colleghe, Gentili Colleghi,
stiamo organizzando il 5° "Corso di alta formazione per compositore della crisi da sovraindebitamento”.
Il Corso si terrà a Roma presso la sede amministrativa del Consiglio Nazionale Forense in via del Governo Vecchio, 3.
Per comprensibili esigenze organizzative è necessario effettuare l’iscrizione al Corso entro il 15 gennaio 2020 compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/3rj75N92ayqA2uVWA ed inviando copia del bonifico all'indirizzo occ@consiglionazionaleforense.it
Si pubblica qui di seguito il deliberato assunto, con riferimento all'oggetto, dal Consiglio in seduta straordinaria odierna
Riportiamo qui di seguito l’allegata nota del Segretario Generale della Corte dei Conti, Cons. Franco Massi, in merito al prossimo rilascio della nuova piattaforma telematica per la visualizzazione e l’estrazione di copia dei documenti informatici contenuti nei fascicoli di causa.
A tale riguardo, si sottolinea la circostanza che, al fine di accedere all'area riservata, le vecchie credenziali non saranno più valide, ma, quantomeno per la fase di avvio sarà invece necessario autenticarsi tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID.
Spett.Li Consigli degli Ordini degli Avvocati in Italia,
Spett.Le Consiglio Nazionale Forense,
Come qualcuno di Voi già saprà, oggi verso le ore 04:00, l’Albania è stata colpita da un ulteriore terremoto di magnitudo 6.5 con epicentro a circa 10 km da Durazzo.
Allo stato il bilancio è di 15 vittime, circa 600 feriti ed oltre 150 persone sotto le macerie (https://www.repubblica.it/esteri/2019/11/26/news/terremoti_albania_forte_scossa_di_magnitudo_6_5_vicino_durazzo-241935890/).
Riportiamo qui di seguito il Concorso per una tesi di laurea PREMIO PIER GIORGIO CORRIAS I Edizione, istituito in memoria del Prof. Avv. Pier Giorgio Corrias, professore di diritto del lavoro nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari.
Riportiamo qui di seguito la delibera con cui il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano interviene in merito al tema delle misure alternative alla detenzione.
Riportiamo qui di seguito la variazione tabellare in oggetto.
Riportiamo qui di seguito il documento in oggetto.
Riportiamo qui di seguito la delibera assembleare del 23.11 u.s. su DL 124/2019 concernente la riforma dei reati fiscali.
Gent.me e Gent.mi,
come deliberato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari nella seduta del 9 Ottobre 2019, a compimento di un progetto largamente condiviso e da lungi tempo in fase di studio, è stata costituita la Fondazione Forense di Cagliari del cui atto costitutivo si allega copia.
La Fondazione avrà, tra i suoi compiti, la gestione degli organismi ADR ed OCC in via di costituzione e della Scuola Forense, che si occuperà dei Master Specialistici e della Scuola per la preparazione dell’Esame di Avvocato, mentre la Formazione Permanente resterà in capo all’Ordine.
Siamo certi che la Fondazione sarà un punto di riferimento ed un motivo di orgoglio per l’Avvocatura Cagliaritana.
Con i migliori saluti.
Aldo Luchi