Pagina 7 di 18
(172 eventi totali) |
---|
18/11/2022
U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I C A G L I A R I
Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche
A 30 ANNI DA MANI PULITE
18 Novembre 2022
dalle ore 09:00 fino alle 12:00
AULA TEATRO - Via Nicolodi 102
dalle ore 15:00 fino alle 19:00
AULA LAI - Via Nicolodi 102
valido per n. 6 CF per gli Avvocati
Ulteriori informazioni:
g.lai57@studenti.unica.it
matteopisu1@gmail.com
m.pilloni45@studenti.unica.it
17/11/2022
LIVE WEBINAR -
IL PROCESSO CIVILE DOPO LA "RIFORMA CARTABIA"
18 novembre 2022, dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Ore di formazione: 2
Numero crediti formativi: in corso di accreditamento presso il CNF
La partecipazione al webinar è gratuita.
Il link per procedere all'iscrizione: https://attendee.gotowebinar.com/register/218777952146092045
Interverranno:
Avv. Antonio DE NOTARISTEFANI DI VASTOGIRARDI Presidente Unione Nazionale Camere Civili
Analisi e criticità della riforma
Dott. Carlo DE CHIARA Presidente Prima Sezione Civile della Corte di cassazione
La riforma del processo di legittimità
Prof.ssa Lorena AMBROSINI Docente di diritto civile e diritto di famiglia presso UNITE
I profili sostanziali in materia di diritto di famiglia
Avv. Antonino LA LUMIA Presidente nazionale Movimento Forense, Tesoriere OCF
Le novità in tema di mediazione
Prof. Avv. Nicola SOLDATI Professore di diritto dell'economia presso UNIBO
Le novità in tema di arbitrato
L'evento è in corso di accreditamento presso il CNF
11/11/2022
Corso Pratico Privacy" organizzato dalla Casa Editrice Diritto Futuro Editore, accreditato dal CNF con 6 CFU.
Il corso si prefigge di fornire una preparazione teorica e pratica in capo al professionista che intenda approfondire il tema del diritto alla riservatezza, conferendo una preparazione pratica e, nello specifico, fornendo indicazioni pratiche su quelli che debbono essere gli adempimenti del titolare del trattamento dei dati personali (redazione informative, registro dei trattamenti, etc.).
Al momento dell’iscrizione al corso verrà inviata al corsista una copia del libro “GDPR e Nuovo Codice della Privacy Manuale del Diritto alla Riservatezza” (ISBN 978-88-31212-18-2 – Diritto per il Futuro srls, 2022) del docente del corso Avv. Alberto Faccini Caroppo.
Modalità: webinar
Inizio corso: 11.11.2022 ore 16:00
Totale ore: 10 in 5 sessioni
CFU: 6
Costo: 159,00 € + IVA
10/11/2022
CORSO BIENNALE IN MATERIA PENALE 2022-2024
valido ai sensi dell'art. 29, comma 1-bis, d.lgs. 271/1989
Sono aperte le iscrizioni al corso biennale in materia penale organizzato da Consiglio dell’Ordine e Fondazione forense di Cagliari in collaborazione con AIGA - Sezione di Cagliari. Il corso è aperto a tutti gli iscritti ed è valido sia per l’iscrizione all’elenco per le difese d’ufficio, sia per il soddisfacimento degli obblighi formativi per il biennio. 57 incontri da 3 ore ciascuno, lezioni di taglio prevalentemente pratico-operativo su diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario e dell’esecuzione penale, logica e argomentazione giuridica, deontologia dell’avvocato penalista. Docenti scelti tra avvocati, magistrati e professori universitari di comprovata esperienza nel campo della formazione. Si parte il 10 novembre 2022.
09/11/2022
Corso di formazione per avvocati curatori
speciali del minore in ambito civile
WEBINAR, DAL 26 SETTEMBRE AL 23 NOVEMBRE 2022
OBIETTIVI E DESTINATARI DEL CORSO
La Scuola Superiore della Avvocatura, in collaborazione con la Commissione Diritto di Famiglia del Consiglio Nazionale Forense, ha organizzato un corso avente ad oggetto l’acquisizione di conoscenze specifiche per coloro che intenderanno svolgere la importante e delicata funzione di curatore speciale del minore con riferimento all’ambito civilistico.
DURATA DEL CORSO
Il corso si articolerà in 5 incontri oltre la prova finale.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso è aperto ad un massimo di n. 500 partecipanti.
Il corso si svolgerà in via telematica in modalità sincrona su piattaforma Zoom.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro
che avranno frequentato almeno n. 4 incontri su n. 5.
Ai sensi del regolamento sulla Formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense sono stati riconosciuti al corso n. 3 crediti formativi per incontro di cui n. 2 nella materia deontologica per coloro che parteciperanno alla lezione del 26 ottobre 2022 “Il contenuto dell’incarico”.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso è pari ad € 100,00 oltre I.V.A.
Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente link:
https://forms.gle/zrwYzCHHR1UX7pKA7
A conferma della iscrizione, i richiedenti riceveranno tramite e-mail le indicazioni per il
pagamento della quota di partecipazione.
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura
all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it.
26/10/2022
Corso di formazione per avvocati curatori
speciali del minore in ambito civile
WEBINAR, DAL 26 SETTEMBRE AL 23 NOVEMBRE 2022
OBIETTIVI E DESTINATARI DEL CORSO
La Scuola Superiore della Avvocatura, in collaborazione con la Commissione Diritto di Famiglia del Consiglio Nazionale Forense, ha organizzato un corso avente ad oggetto l’acquisizione di conoscenze specifiche per coloro che intenderanno svolgere la importante e delicata funzione di curatore speciale del minore con riferimento all’ambito civilistico.
DURATA DEL CORSO
Il corso si articolerà in 5 incontri oltre la prova finale.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso è aperto ad un massimo di n. 500 partecipanti.
Il corso si svolgerà in via telematica in modalità sincrona su piattaforma Zoom.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro
che avranno frequentato almeno n. 4 incontri su n. 5.
Ai sensi del regolamento sulla Formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense sono stati riconosciuti al corso n. 3 crediti formativi per incontro di cui n. 2 nella materia deontologica per coloro che parteciperanno alla lezione del 26 ottobre 2022 “Il contenuto dell’incarico”.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso è pari ad € 100,00 oltre I.V.A.
Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente link:
https://forms.gle/zrwYzCHHR1UX7pKA7
A conferma della iscrizione, i richiedenti riceveranno tramite e-mail le indicazioni per il
pagamento della quota di partecipazione.
INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura
all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it.
25/10/2022
CORSO PRATICO SUL CONDOMINIO 2022
"IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI”
Cagliari - Caesar ’s Hotel
(ed in videoconferenza Zoom)
Martedì 25 ottobre 2022
Ore: 16.00 - 20.00
SCADENZA ISCRIZIONI 18 OTTOBRE 2022
(Valido per 4 crediti formativi)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• CORSO PRATICO SUL CONDOMINIO 2022:
Quota corso completo: € 400,00 + IVA 22% totale € 488,00
Quota singiole giornate: € 150,00 + IVA 22% totale € 183,00
Contatti: FORUM SRL informazioni : forum@forumsrl.it Tel. 3389889644 Fax 1782703821
25/10/2022
Consiglio Nazionale Forense - Consiglio degli Ordini Forensi Europeo
European Lawyers Day – Giornata Europea degli Avvocati
"Far prevalere la legge in tempo di guerra: il ruolo degli avvocati"
25 Ottobre 2022
Iscrizioni: https://www.formazioneavvocatura.it/Authentication/ExternalSubscription.aspx?cid=89
Registrations: https://www.formazioneavvocatura.it/Authentication/ExternalSubscription.aspx?cid=89
L’evento è accreditato dal CNF ai fini della formazione continua per n. 2 crediti validi nelle materie obbligatorie.
21/10/2022
Convegno sul tema:
IL SEQUESTRO LUCA LOCCI
Aula Magna Corte Appello di Cagliari
21 Ottobre 2022
ore 16:30
(Valido per 3 Crediti Formativi)
La partecipazione è gratuita. L’evento è stato accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli
Avvocati di Cagliari e la relativa partecipazione consentirà l’acquisizione di n° 3 crediti formativi
validi ai sensi del vigente Regolamento Formazione Continua CNF. La prenotazione potrà avvenire a mezzo e-mail indirizzata a unioneavvocatisardegna@gmail.com, inserendo
nell’oggetto la parola ISCRIZIONE CONVEGNO 21.10.22 e, nel corpo del messaggio, nome,
cognome e Foro d’appartenenza. Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre
le ore 19:00 del giorno 20/10/22 e le iscrizioni saranno accettate secondo la priorità di ricevimento. La Segreteria provvederà a comunicare direttamente agli interessati a mezzo e-mail l’accettazione delle prenotazioni, alla quale verrà allegato l’attestato di partecipazione, da stampare, compilare e far vidimare nell’occasione del Convegno, all’entrata ed all’uscita, ai fini del conseguimento dei crediti formativi.
21/10/2022
Riforma della Giustizia Tributaria
e del Processo Tributario
(legge n. 130/2022)
Nasce la quinta Magistratura Tributaria
Venerdì 21 ottobre 2022
dalle ore 09:00 alle 13:00
dalle ore 14:30 alle 18:00
Centro Spiritualità "Nostra Signora del Rimedio"
Via Oristano 8
09070 DONIGALA FENUGHEDDU - ORISTANO
accreditato dall'Ordine di Oristano per n. 3 crediti formativi