Formazione Permanente - Altri eventi formativi

 

Pagina 8 di 18 (172 eventi totali)
....  5   6   7   8   9   10   11  ....

 

Photo

Appalti pubblici: le ultime novità sulla gara e la fase di esecuzione

20/10/2022
Appalti pubblici: le ultime novità sulla gara e la fase di esecuzione
Revisione prezzi (D.L. n. 4/2022), rinegoziazione dei contratti,contratti PNRR-PNC negli appalti sottosoglia, Linee guida ANAC n. 17 sull’affidamento dei servizi sociali, aggiornamento Bando tipo n. 1

Giovedì 20 ottobre 2022
Cagliari - Caesar’s Hotel

ORARI DI SVOLGIMENTO
ore 9.00 - 13.00 e 14.00-16.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 460 + IVA *
€ 400 + IVA * per iscrizioni pervenute entro 15 giorni dalla data del corso
€ 400 + IVA * per gli abbonati 2022 alle riviste e servizi internet Maggioli in materia di appalti
€ 200 (esente IVA) per Amministrazioni comunali con popolazione inferiore a 8.000 abitanti

(Valido per 8 Crediti formativi per Avvocati)

Info:
Tel. 0541 628200 - Tel. dir. 0541 628824
www.maggioli.it

segue»

 

Photo

Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile

12/10/2022
Corso di formazione per avvocati curatori
speciali del minore in ambito civile

WEBINAR, DAL 26 SETTEMBRE AL 23 NOVEMBRE 2022

OBIETTIVI E DESTINATARI DEL CORSO
La Scuola Superiore della Avvocatura, in collaborazione con la Commissione Diritto di Famiglia del Consiglio Nazionale Forense, ha organizzato un corso avente ad oggetto l’acquisizione di conoscenze specifiche per coloro che intenderanno svolgere la importante e delicata funzione di curatore speciale del minore con riferimento all’ambito civilistico.

DURATA DEL CORSO
Il corso si articolerà in 5 incontri oltre la prova finale.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso è aperto ad un massimo di n. 500 partecipanti.
Il corso si svolgerà in via telematica in modalità sincrona su piattaforma Zoom.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro
che avranno frequentato almeno n. 4 incontri su n. 5.
Ai sensi del regolamento sulla Formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense sono stati riconosciuti al corso n. 3 crediti formativi per incontro di cui n. 2 nella materia deontologica per coloro che parteciperanno alla lezione del 26 ottobre 2022 “Il contenuto dell’incarico”.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso è pari ad € 100,00 oltre I.V.A.

Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente link:
https://forms.gle/zrwYzCHHR1UX7pKA7

A conferma della iscrizione, i richiedenti riceveranno tramite e-mail le indicazioni per il
pagamento della quota di partecipazione.

INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura
all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it.

segue»

 

Photo

Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile

28/09/2022
Corso di formazione per avvocati curatori
speciali del minore in ambito civile

WEBINAR, DAL 26 SETTEMBRE AL 23 NOVEMBRE 2022

OBIETTIVI E DESTINATARI DEL CORSO
La Scuola Superiore della Avvocatura, in collaborazione con la Commissione Diritto di Famiglia del Consiglio Nazionale Forense, ha organizzato un corso avente ad oggetto l’acquisizione di conoscenze specifiche per coloro che intenderanno svolgere la importante e delicata funzione di curatore speciale del minore con riferimento all’ambito civilistico.

DURATA DEL CORSO
Il corso si articolerà in 5 incontri oltre la prova finale.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso è aperto ad un massimo di n. 500 partecipanti.
Il corso si svolgerà in via telematica in modalità sincrona su piattaforma Zoom.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro
che avranno frequentato almeno n. 4 incontri su n. 5.
Ai sensi del regolamento sulla Formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense sono stati riconosciuti al corso n. 3 crediti formativi per incontro di cui n. 2 nella materia deontologica per coloro che parteciperanno alla lezione del 26 ottobre 2022 “Il contenuto dell’incarico”.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso è pari ad € 100,00 oltre I.V.A.

Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente link:
https://forms.gle/zrwYzCHHR1UX7pKA7

A conferma della iscrizione, i richiedenti riceveranno tramite e-mail le indicazioni per il
pagamento della quota di partecipazione.

INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura
all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it.

segue»

 

Photo

Surveillance and the impact of modern spyware tools on fundamental rights

19/09/2022
Surveillance and the impact of modern spyware tools on fundamental rights

Lunedì 10 ottobre 2022

ore 10:00

A webinar organised by the European Lawyers Foundation (ELF) and the Council of Bars and Law Societies of Europe (CCBE), which will focus on surveillance and the impact of modern spyware tools on fundamental rights.

Per iscriversi:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_4LeZDrsiRiGLtVwgicBvFw

segue»

 

Photo

IL MODELLO CARTABIA DI RIFORMA DEL PROCESSO PENALE

09/09/2022
IL MODELLO CARTABIA DI RIFORMA DEL PROCESSO PENALE

09 Settembre 2022
ore 16:30/19:00
AUDITORIUM "G.LILLIU"
presso Museo Etnografico, via Mereu 56,
NUORO

La partecipazione all’evento, in presenza, è limitata ai posti disponibili.

Si suggerisce quindi prenotazione tramite mail alla Scuola Forense: scuolaforensenuoro@gmail.com, o cliccando al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeRJzErwyNRQxRev-mssNpT5McLEhg1GPyB9bOoX7LbjGmrVg/viewform

N. 4 crediti formativi ai fini della formazione professionale continua.

segue»

 

Photo

Previdenza e Assistenza - criticità e possibili scenari futuri per le professioni dell’area economico-giuridica

01/07/2022
Previdenza e Assistenza
criticità e possibili scenari futuri per le professioni dell’area economico-giuridica

VENERDI’ 1 LUGLIO 2022
ORE 16.00 – 19.00
Caesar’s Hotel
via Darwin - Cagliari

L’evento è accreditato per la formazione continua di: Avvocati (3CF materie obbligatorie)
Iscrizioni via e-mail a: caterina.arba@libero.it

segue»

 

Photo

Corso biennale di abilitazione per i Difensori d’Ufficio

10/06/2022
Corso biennale di abilitazione per i Difensori d’Ufficio
Giugno 2022 – Dicembre 2023

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Oristano ha predisposto un corso di Abilitazione alla Difesa d’Ufficio, per il biennio 2022-2023, strutturato in lezioni fruibili da remoto e in presenza di tre ore e mezza
ciascuna.
Il corso ha taglio teorico-pratico, finalizzato a formare ed aggiornare nelle materie penalistiche - espressamente indicate dalla normativa regolamentare emanata dal Consiglio Nazionale Forense - gli Avvocati che desiderano iscriversi nell’Elenco Unico Nazionale per i difensori d’ufficio.
Il corso avrà inizio a giugno 2022 e terminerà a dicembre 2023, coprendo così il biennio richiesto dalla normativa del CNF, e si articolerà in 39 incontri, per un totale di circa 136 ore di lezione che prevedono anche, al loro interno, alcune simulazioni processuali.

segue»

 

Photo

“LA MEDIAZIONE - PROFILI GIURIDICI, PRASSI CONSOLIDATE E PROSPETTIVE ”

10/06/2022
CONVEGNO:
“LA MEDIAZIONE - PROFILI GIURIDICI, PRASSI CONSOLIDATE E PROSPETTIVE ”

Venerdì 10 GIUGNO 2022
ore 15:30 -19:00

SALA CONVEGNI UNIFIDI
Via Sebastiano Mele, 7/G ORISTANO

________________________________________________________________
LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO È VALIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI 3 (TRE) CREDITI IN MATERIA DI DEONTOLOGIA
QUOTA DI ISCRIZIONE DI € 10,00 PRESSO LA SEGRETERIA DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DEL 8/06/2022

segue»

 

Photo

Convegno - La tutela delle persone in età minore nelle relazioni educative. Prospettive di intervento e lavoro di rete: lo stato dell’arte nel territorio

04/06/2022
Convegno - La tutela delle persone in età minore nelle relazioni educative. Prospettive di intervento e lavoro di rete: lo stato dell’arte nel territorio

4 Giugno 2022 - ore 09:15

Aula Magna Seminario Arcivescovile di Cagliari
Via Monsignor Cogoni 9 - Cagliari

(Valido ai fini dei crediti formativi 8 CF)

Ingresso libero e registrazione all'ingresso.

segue»

 

Photo

I reati tributari delle società sportive e la responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/01

31/05/2022
I reati tributari delle società sportive e la responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/01

31 maggio 2022 Ore 17:00-20:00

Webinar in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale degli Avvocati

In video conferenza sulla piattaforma zoom:

https://us06web.zoom.us/j/85622711881?pwd=b2x3MXNuM2g1bE03ZDdTRUs0bk55dz09

Meeting ID: 856 2271 1881 Passcode:
244221

segue»

 

 

....  5   6   7   8   9   10   11  ....

 

 

Area riservata

 

  MODULISTICA

 

Calendario
<< Set 2023
>>
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930

 

Permanenza Iscrizione e Cancellazione Difensori d'Ufficio ALBO AVVOCATI AUTENTICATORI PROCEDURE ELETTORALI prenotazioni online CASSA FORENSE Consiglio Nazionale Forense GIUSTIZIA.SARDEGNA Organismo Congressuale Forense Ordine Forense Sassari Ordine Forense Tempio Pausania Ordine Forense Nuoro Ordine Forense Oristano Ordine Forense Lanusei Gazzetta Ufficiale Giustizia Amministrativa Governo Italiano
© Copyright 2008-2023 - Ordine degli Avvocati di Cagliari - Privacy Policy - Realizzazione: Micro srl